“Barbara” è una poesia di Jacques Prévert pubblicata nella raccolta “Parole” del 1946. Un componimento che racconta l’amore e ...
Imma Tataranni, sostituto procuratore dalla mente brillante e dall’indole determinata, è nato dalla penna della scrittrice Mariolina Venezia e ha conquistato il pubblico prima nei libri e poi nella se ...
L’inverno è lungo e tu hai già desiderio di giornate assolate e di primavera? Per questo weekend ti proponiamo cinque libri “solari” per ingannare l’attesa.
Ecco, estratti dalla poesia che innalza a dignità regale le operaie e gli operai statunitensi, dei versi, in realtà ...
Cosa saremmo senza le parole che ci circondano e ci plasmano ogni giorno? Ecco 5 imperdibili libri che celebrano la lingua ...
Goliarda Sapienza è stata una delle voci più originali e controcorrente della letteratura italiana del Novecento. Scopriamola ...
L'abbiamo usata e letta o sentita dire innumerevoli volte, anzi, una miriade di volte ma, qual è l'etimologia e il vero ...
“L’anniversario” di Andrea Bajani è fra i libri più venduti in Italia. Un romanzo intenso, che esplora i legami familiari e ...
Scopri i meravigliosi versi di "Amore che giaci" la poesia di Alda Merini sull'illusorio, ma irrinunciabile, desiderio di ...
Leggiamo assieme questa frase di Fedor Dostoevskij tratta da uno dei suoi capolavori, "I demòni" in cui, tramite Kirillov, ci ...
La lingua italiana è un forziere di inesauribili bellezze; le sue parole, le sue locuzioni e la sua sintassi non smetteranno mai di stupirci. Eccone un esempio.
Perché mai ci innamoriamo? Scoprilo grazie a “L’amore è un mistero”, la poesia di Alda Merini sulla bellezza dell’amare e i mali che crea la gelosia. Scopri la stupenda “Sì, al di là della gente”, la ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results