Elaborare raccomandazioni aggiornate sulla terapia antiretrovirale, sulla gestione della trasmissione verticale dell’HIV e ...
È forse giunto il tempo di mettere, come suol dirsi, i piedi nel piatto di questa fantomatica riforma della sanità territoriale ed in particolare sulla singolare intenzione di chiudere l'attuale siste ...
Nel 2024 le denunce di infortuni sul lavoro presentate all'Inail sono state 414.853, in diminuzione dell'1,9% rispetto alle 422.880 dello stesso periodo del 2023, del 24,2% rispetto al 2022, del 4,6% ...
In termini percentuali, secondo lo studio Anaao, la quota di assunzioni è cresciuto dal 4,5% del 2018 al 32,9% nel 2023. Di Silverio e Liuzzi: “Il DL Calabria ha prodotto un cambio di paradigma nel pe ...
Bilancio della Regione sulla campagna di immunizzazione tra i neonati. Se da ottobre 2023 al 31 dicembre 2023 si erano ...
Lo svenimento è un problema che riguarda un numero enorme di persone: il 50% della popolazione è svenuto almeno una volta ...
"Bene le dichiarazioni del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca in merito al possibile passaggio dei medici di medicina generale al contratto della Dirigenza del Ssn, auspichiamo che le Regi ...
Saltamartini: “Un importante passo avanti nella strategia vaccinale della Regione. Grazie alla collaborazione con le farmacie ...
il 25 gennaio è stata una giornata importante. Importante perché, nonostante le diverse sensibilità, le diverse piattaforme ...
L'Organizzazione Panamericana della Sanità (Paho) ha emesso un'allerta epidemiologica relativa alla febbre gialla nelle ...
“Unica strada per vedere la luce in fondo al tunnel è un contratto “dedicato”, il Coina invoca da tempo, destinato solo ai professionisti sanitari, che devono uscire dalla bolgia del contratto. Solo ...
Crescono le famiglie italiane che si trovano a dover affrontare nuove sfide educative insieme ai loro figli, come la presenza ...